Festival di Salisburgo
con la famosa pièce "Jedermann"
“Jedermann” (Ognuno) il dramma di Hugo von Hofmannsthal
“Jedermann…. Jedermann …” (Ognuno....Ognuno) echeggia ogni anno sulla Piazza del Duomo di Salisburgo. Tutti tranne “Jedermann” stesso sanno chi lo chiama. Gli spettatori aspettano emozionati quando il protagonista compare la scena e trasmette il suo messaggio a “Ognuno”.
L’evento estivo per eccellenza per gli appassionati di cultura.
Il Festival di Salisburgo è considerato tra i circoli culturali e artistici del mondo uno degli eventi più significativi. Già nel Medioevo Salisburgo era rinomata per la sua vocazione al teatro e alle feste in costume. Grazie all’esclusiva cornice della città e ai tanti grandi uomini e donne che hanno promosso l’arte e l’hanno portata avanti con idee e messe in scena innovative, Salisburgo rientra tra le capitali della cultura. Ogni anno a luglio e agosto, dopo mesi di preparativi, nel corso del “Festival di Salisburgo” vengono organizzate diverse rappresentazioni e concerti.
Tutti gli anni in occasione del Festival di Salisburgo viene messa in scena la storia di “Jedermann” (Ognuno) il dramma di Hugo von Hofmannsthal. La storia racconta di un nobile ricco, che pensava solo al proprio benessere e ad aumentare il suo patrimonio. “Jedermann” non mostrava alcuna pietà nei confronti dei poveri e dei debitori. Si accorge del suo comportamento sbagliato solo al sopraggiungere della morte, che gli chiede di prepararsi per l'ultimo viaggio.
Ma anche chi conosce già la storia rimane sempre colpito dalla trasformazione di Jedermann durante la pièce. Hugo von Hofmannsthal ha scritto un’opera accattivante ma anche che fa pensare, in grado di trasmettere un messaggio importante in ogni epoca.
Jedermann sulla piazza del Duomo di Salisburgo
Dalla prima nel 1920 questo spettacolo attira ogni anno tanti visitatori nell’incantevole città di Salisburgo. Con gli anni si sono viste diverse interpretazioni di vari registi e numerosi attori e attrici famosi sono stati coinvolti nelle rappresentazioni di “Jedermann”. L’idea di mettere in scena l’opera davanti al Duomo di Salisburgo venne allora a Max Reinhardt. Ancora oggi l’edificio barocco è in grado di stupire come cornice unica. Anche la Grande Festspielhaus non è lontana, qui si svolge la rappresentazione in caso di cattivo tempo.
Lasciatevi trasportare
Godetevi le rappresentazioni artistiche che vengono raccontate nella nostra bellissima città nei mesi di luglio e agosto. Una visita a Salisburgo, una passeggiata lungo il Salzach o nei giardini idilliaci di Hellbrunn e al Castello di Mirabell sono sempre in grado di ricreare sensazioni di vacanza. Unite il bello con il bello e concedetevi un paio di giornate estive piacevoli a Salisburgo.